
Massimo Giannoni
Nasce ad Empoli (FI) nel 1954. Vive e lavora a Firenze.
Nel 1979 vince il premio Lubiam (Mantova) assegnato al miglior studente delle Accademie di Belle Arti d’Italia.
Nei primi anni ’90 vive tra l’Australia e gli Stati Uniti, dove prosegue l’attività espositiva con le personali a Sidney e Chicago.
Rientrato in Italia verso la metà degli anni ’90, inizia ad affrontare quelli che ancora oggi sono i suoi temi preferiti: la serie delle librerie e degli interni delle borse d’affari.
Tra il 2004 e il 2010 si susseguono diverse mostre personali a Milano, Brescia e Roma.
Nel 2011 è uno tra i 10 Artisti Selezionati dalla Fondazione Roma, per la 54′ Esposizione Internazionale D’arte Biennale Di Venezia, Padiglione Italia.
Nel 2013, partecipa alla mostra “Mimesis variazioni sul libro”, a cura dì Sergio Risaliti, presso la Biblioteca degli Uffizi Firenze; e sempre nello stesso anno, realizza la mostra personale “Durata dell’immagine” a cura di Flaminio Gualdoni presso Palazzo Giureconsulti, a Milano.
Nel 2015 partecipa alla collettiva “Linee di confine” a cura di Marco di Capua presso il Museo Biliotti di Roma.
Nel 2016 espone al museo ebraico di Bologna l’olio su tela Muro del Pianto, studio preliminare per lo svolgimento di un Trittico di grandi dimensioni (cm 200×600).
Opere dell’Artista
Studio Book Store
Tecnica: Olio su Tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 50 cm | Anno: 2018
Memoria Libreria Parigi
Tecnica: Olio su Tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 90 x 110 cm | Anno: 2010
Libreria
Tecnica: Olio su Tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 60 x 70 cm | Anno: 2009