Giampaolo Parrilla

Giampaolo Parrilla nasce a Bologna nel 1997 dove vive e lavora. Nel 2019 si laurea all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

I dipinti di grande formato di Giampaolo Parrilla esplorano il tema della fragilità e della frammentazione del corpo nel mondo contemporaneo, unito a un approfondimento della geopolitica dei conflitti attuali. L’artista si ispira all’iconografia delle mappe di guerra, alle riprese video in prima persona dei conflitti e ai video tiktok di accettazione del corpo.
Lavora anche sulle nuove prospettive dei sistemi d’arma guidati dall’intelligenza artificiale.
Lavora su grandi serie, rielaborando in pittura fotogrammi video e zoom fotografici. L’attenzione principale è rivolta ai corpi, sempre rappresentati in frammenti, tagliati e numerati. L’artista si ispira alla carnalità di Rubens, alle opere degli artisti soldato della Prima Guerra Mondiale e al ritratto antropologico di Alice Neel.

Solo Show

2023 Florescere, Floris Art Gallery, Milan, IT

2020 Paratissima Art Fair, Turin

2019 La Crisi come Crisalide, Floris Art Gallery, Milan, IT

 

Premi

2020 Combat Prize 2021, finalist

2019 Premio Casarini_special mention, Due Torri Hotel Verona, IT

 

Residenze

2023 SAC SpazioArteContemporanea, Candiani Prize, Milan, IT

2022 ARP Residency, Centro Luigi di Sarro, Amsterdam, Rome, Vløre

2021 Crespi D’Adda, Crespi d’Adda UNESCO Heritage, Ztc ZoneATrafficoCulturale, IT

2018 Air Madreselva, Associazione Ottovolante, Montevideo, Uruguay

Opere dell’artista

Tisbe

Tisbe

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2020

Teti 2dx 3sx

Teti 2dx 3sx

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2020

Io

Io

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2020

Eunomia

Eunomia

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2020

Egeria

Egeria

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2020

Dori

Dori

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2020

Diotima

Diotima

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2020

Castalia

Castalia

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2020

Afitrite

Afitrite

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2019

Brucia

Brucia

Serie: “Donne che fuggono. Astronomi che rincorrono” | Tecnica: Olio su tela | Edizione: Opera Unica | Dimensione: 50 x 40 cm | Anno: 2019